STUDIO IN RE MAGGIORE PER TIN WHISTLE

Tin Whistle

Benvenuto nel mio sito dedicato ai flauti, oggi voglio mostrarti uno studio in RE maggiore da praticare con il tin whistle (flauto irlandese).

Seguimi nella spiegazione su questa pagina e nel video allegato, e divertiti anche tu a suonare le particolari combinazioni di note che ho inserito nell’esercizio.

Le novità di lezionidiflauto.it

Se stai imparando a suonare il tin whistle, oppure vuoi avvicinarti ora allo studio di questo strumento, l’esercizio che ti propongo oggi può essere un ottimo punto di partenza per cominciare; infatti oggi suoniamo nella tonalità più utilizzata con questo flauto: il re maggiore.

Essendo il tin whistle classico già accordato in re, per suonare le due note alterate (FA diesis e DO diesis) della scala di RE maggiore, non dobbiamo fare altro che impiegare la diteggiatura standard.

Ecco nella figura quì sotto la partitura, se non sai leggere le note non preoccuparti, nel video ti spiego dettagliatamente come suonare ogni singola nota.

Studio in re maggiore per tin whistle

In questo studio pratichiamo dei fraseggi con combinazioni di note veloci e con diverse variazioni; inoltre cambiamo anche tonalità e suoniamo in mi minore (seconda riga), e sol maggiore (nell’ultima riga).

Come vedi, con un esercizio solo possiamo praticare tre tonalità diverse, e questo è possibile perché queste tonalità hanno molte note in comune, compresa il fa#.

Bene, io ti auguro di fare una buona pratica con il tuo tin whistle, e ti invito a visitare la pagina con i miei metodi musicali; intanto ti auguro tanta buona musica!

Luciano Guida - P. IVA: 11676200964 - Policy sulla Privacy e utilizzo dei Cookies