NELLA VECCHIA FATTORIA CON L'OCARINA

Ocarina

Vuoi imparare una bella canzone con l’ocarina? Allora sei nel posto giusto, oggi infatti impareremo insieme a suonare una facile e divertente canzone, che tutti, ma proprio tutti conosciamo.

Nella lezione che ti propongo suoneremo “Nella vecchia fattoria”, eseguendola in tonalità di sol maggiore.

Le novità di lezionidiflauto.it

Se hai seguito altre mie lezioni, avrai già imparato che in questa tonalità abbiamo una sola nota alterata, ovvero il fa diesis. Sull’ocarina suoniamo questa nota utilizzando una diteggiatura a forchetta, verifica sul foglietto di istruzioni del tuo strumento come fare.

Per facilitare la pratica, nello spartito ho indicato anche i nomi delle note, così se ancora non le sai leggere sul pentagramma, potrai comunque divertirti a seguire la lezione.

Ecco nell’immagine che segue la partitura con le note di “Nella vecchia fattoria”.

Spartito per ocarina: Nella vecchia fattoria

La canzone comincia sulla nota base della tonalità, il sol, e la prima frase termina sulla stessa nota. Ripetiamo la prima melodia due volte.

Nella seconda riga suoniamo focalizzandoci molto sul sol, e poi ripetiamo la frase iniziale concludendo sulla root note.

Come vedi, Nella vecchia fattoria è davvero facile da suonare, inoltre la conosciamo tutti per cui sappiamo già come fanno le melodie, ancora prima di studiarla.

Bene! Io ti invito a praticare con il tuo flauto, prima lentamente e poi raggiungendo la velocità desiderata; mi raccomando punta sempre alla qualità dell’esecuzione, la velocità arriva poi con la pratica.

Ti auguro tanta buona musica e ti invito a visitare la pagina del corso di ocarina; ci vediamo presto.